Ontano napoletano
€2,50
- Nome pianta: Alnus cordata
- Nome comune: Ontano napoletano
- Tipo di vaso: vasetto forestale
- Altezza: 60 cm circa
- Per saperne di più: Wikipedia
Esaurito
Descrizione
Alnus Cordata o Ontano Napoletano
L’ontano napoletano (Alnus cordata) è una specie di albero appartenente alla famiglia Betulaceae endemico dell’Italia meridionale (dalla Campania alla Calabria) ma oggi diffuso, anche a scopo ornamentale, in tutte le regioni italiane dove si trova come alloctona, ad eccezione del Piemonte e della Valle d’Aosta dove risulta assente.
L’epiteto specifico, cordata deriva dal latino cor, cordis (“cuore”) e fa riferimento alle foglie a base cuoriforme.
caratteristiche:
È un albero di media grandezza che può raggiungere 15–20 m di altezza con chioma non molto espansa.
Le foglie sono semplici, alterne, con apice acuto e base tronca. Il margine fogliare è dentellato, misurano 5–12 cm.
I fiori sono unisessuali riuniti in infiorescenze anch’esse unisessuali. Gli amenti maschili sono in gruppi di 1-3, pendenti, di colore giallastro e lunghi 5–10 cm; l’impollinazione avviene all’inizio della primavera, prima che appaiano le foglie.
Contenitori dei frutti:
Gli amenti femminili sono lunghi 2–3 cm. Dopo la fecondazione le brattee tra un fiore e l’altro lignificano e assumono una forma che ricorda superficialmente i coni o pigne di alcune conifere. Sono di forma ovoidale, maturano in autunno. Contengono i frutti (e non i semi come nelle conifere) che sono dei piccoli acheni.
Le radici ospitano in simbiosi batteri azotofissatori.
Distribuzione nel territorio:
È frequente nell’Appennino campano e sulla Sila, si può trovare con maggior possibilità, tra i 200-700 metri di altitudine. Si associa di frequente con altre latifoglie (dalla fascia delle querce a quella del faggio), oppure forma boschi ripariali insieme con l’ontano nero (Alnus glutinosa). La pianta è stata introdotta anche in altre aree della penisola italiana e di altri continenti. Per le sue caratteristiche, la Royal Horticultural Society gli ha conferito il riconoscimento Award of Garden Merit.
- Nome pianta: Alnus cordata
- Nome comune: Ontano napoletano
- Tipo di vaso: vasetto forestale
- Altezza: 60 cm circa
- Per saperne di più: Wikipedia