-
- Alberi, Conifere
Abete bianco
- €2,50
- Nome pianta: Abies Alba Nome comune: Abete bianco Tipo di vaso: vasetto forestale Altezza: 20 / 30 cm
- Aggiungi al carrello
-
- Esaurito
- Arbusti, Conifere
Cipresso Bianco
- €5,00
- Nome pianta: Chamaecyparis Lawsoniana "Elwoodii" Nome Comune: Cipresso Bianco Tipo di vaso: vaso 2,5 lt. Altezza: 20/40 cm Per saperne di più: ortosemplice
- Leggi tutto
-
-
- Arbusti, Conifere
Cipresso Bianco “Aureo”
- €5,00
- Nome pianta: Chamaecyparis Lawsoniana "Elwoodii aureo" Nome Comune: Cipresso Bianco aureo Tipo di vaso: vaso 2,5 lt. Altezza: 15/25 cm Per saperne di più: ortosemplice.it
- Aggiungi al carrello
-
- Esaurito
- Alberi, Latifoglie
Eucalipto bianco
- €2,50
- Nome pianta: Eucalyptus gunnii Nome comune: Eucalipto Tipo di vaso: vasetto forestale Altezza: 40/60 cm circa Per saperne di più: Wikipedia
- Leggi tutto
-
-
- Esaurito
- Alberi, Latifoglie
Ontano napoletano
- €2,50
- Nome pianta: Alnus cordata Nome comune: Ontano napoletano Tipo di vaso: vasetto forestale Altezza: 60 cm circa Per saperne di più: Wikipedia
- Leggi tutto
-
-
- Alberi, Latifoglie
Pioppo bianco
- €2,00
- Nome pianta: Populus alba Nome comune: Pioppo bianco Tipo di vaso: contenitore forestale Altezza: 100 cm circa Per saperne di più: Wikipedia
- Aggiungi al carrello
-
- Alberi, Latifoglie
Salice bianco
- €2,00
- Il Salice bianco (Salix alba) appartiene alla famiglia delle Salicaceae e deve probabilmente il suo nome alle parole celtiche "Sal lis" ovvero "presso l’acqua" e al fatto che visto da lontano, quando la sua chioma si agita al vento, appare bianco. È un albero alto fino a 30 metri nel migliore dei casi, di solito non supera i 25 m,…
- Aggiungi al carrello
-
- Alberi, Latifoglie
Ulivo Bianco Leucolea
- €20,00
- Leucocarpa, chiamata anche Leucolea o olivo della Madonna, è una cultivar di olivo antica che sopravvive allo stato selvatico soprattutto in Calabria e ha la particolarità di presentare frutti bianchi. Prima dell'invaiatura le olive appaiono di un bel colore verde, come quelle di altre varietà, ma successivamente l'esocarpo non si pigmenta, rimane bianco. Solitamente, infatti, al momento dell'invaiatura all'interno dei…
- Aggiungi al carrello