Salta al contenuto
338.6345451 - 0968.61341 - 334.9243909 (shop online) info@allasiaplantmg.it - PEC: franco@pec.allasiaplantmg.it
Allasia Plant Magna Grecia S.S.
  • Home
  • Parlano di noi
  • L’Azienda
    • Fattoria didattica
    • Missione
    • La squadra
    • La responsabilità sociale
    • Commercializzazione
    • Il Territorio
    • Ricerca e progetti
    • Licenze e Autorizzazioni
    • Media
      • Foto
      • Fiere
      • Link
        • Link del Gruppo Allasia
          • Allasia Plant
          • ATS Montemaggiore
          • Biopoplar
          • Almaverde energia
        • Link utili
          • PSR Calabria 2014/2020
          • Regione Calabria
          • Regione Sicilia
          • Regione Puglia
          • Politiche agricole
          • Regione Campania
          • Regione Basilicata
          • Regione Molise
          • Coldiretti
          • Confagricoltura
  • Il Bosco
    • Gli Alberi
    • Il Bosco e la Selvicoltura
    • Biodiversità tutelata
    • Il Bosco e i suoi abitanti
    • I vantaggi del Bosco per l’Ambiente
    • Il Bosco non solo economia
    • Gli Alberi nel quotidiano
    • Gestire il Bosco
    • Produttività del Bosco
    • Conoscenza e Professionalità
    • Prodotti ricavabili
    • Tutela delle piantagioni
    • La Foresta e le sue definizioni
    • Bosco ecosistema e inquinamento
  • Arboricoltura
    • Una nuova piantagione
    • Accessori per gli impianti
    • Cure colturali
    • Decespugliamento
    • Lavorazione del terreno
  • Informazioni
    • Descrizione piante
    • Condizioni generali di vendita
    • Glossario
    • Catalogo
    • Le piante e il codice civile
    • FAQ
  • Negozio
    • Alberi
      • Conifere
      • Latifoglie
    • Arbusti
      • Conifere
      • Latifoglie
    • Piante da Frutto antiche
    • Piccoli frutti o minori
    • Offerte
  • Contatti
  • Catalogo
  • Accedi
  • 0
0 Menu Chiudi
  • Home
  • Parlano di noi
  • L’Azienda
    • Fattoria didattica
    • Missione
    • La squadra
    • La responsabilità sociale
    • Commercializzazione
    • Il Territorio
    • Ricerca e progetti
    • Licenze e Autorizzazioni
    • Media
      • Foto
      • Fiere
      • Link
        • Link del Gruppo Allasia
          • Allasia Plant
          • ATS Montemaggiore
          • Biopoplar
          • Almaverde energia
        • Link utili
          • PSR Calabria 2014/2020
          • Regione Calabria
          • Regione Sicilia
          • Regione Puglia
          • Politiche agricole
          • Regione Campania
          • Regione Basilicata
          • Regione Molise
          • Coldiretti
          • Confagricoltura
  • Il Bosco
    • Gli Alberi
    • Il Bosco e la Selvicoltura
    • Biodiversità tutelata
    • Il Bosco e i suoi abitanti
    • I vantaggi del Bosco per l’Ambiente
    • Il Bosco non solo economia
    • Gli Alberi nel quotidiano
    • Gestire il Bosco
    • Produttività del Bosco
    • Conoscenza e Professionalità
    • Prodotti ricavabili
    • Tutela delle piantagioni
    • La Foresta e le sue definizioni
    • Bosco ecosistema e inquinamento
  • Arboricoltura
    • Una nuova piantagione
    • Accessori per gli impianti
    • Cure colturali
    • Decespugliamento
    • Lavorazione del terreno
  • Informazioni
    • Descrizione piante
    • Condizioni generali di vendita
    • Glossario
    • Catalogo
    • Le piante e il codice civile
    • FAQ
  • Negozio
    • Alberi
      • Conifere
      • Latifoglie
    • Arbusti
      • Conifere
      • Latifoglie
    • Piante da Frutto antiche
    • Piccoli frutti o minori
    • Offerte
  • Contatti
  • Catalogo
  • Accedi
  • 0

ornamentale

Home » ornamentale
  • Mostra:
  • 12
  • 24
  • Tutte
  • Chamaecyparis Lawsoniana – Cipresso di Lawson Quick View
    • Chamaecyparis Lawsoniana – Cipresso di Lawson Quick View
    • Conifere Nane
    • Chamaecyparis Lawsoniana – Cipresso di Lawson

    • 3,00 €
    • In Europa è stato introdotto esclusivamente a scopo ornamentale. Invece tradizionalmente nei posti di origine i nativi americani usano i suoi rami come scope. E la corteccia e le radici vengono sbucciate e triturate per l'uso nell'abbigliamento tradizionale, oppure creare reti, spago, stuoie e altri oggetti.   Nome: Chamaecyparis Lawsoniana Nome Comune: Cipresso di Lawson Tipo di vaso: vasetto forestale Altezza: 30/50 cm Per…
    • Aggiungi al carrello
  • Cupressus arizonica – Cipresso dell’Arizona Quick View
    • Cupressus arizonica – Cipresso dell’Arizona Quick View
    • Alberi, Conifere
    • Cupressus arizonica – Cipresso dell’Arizona

    • 5,00 €
    • Il Cupressus arizonica è una pianta utilizzata quasi esclusivamente a scopo ornamentale e paesaggistico per la sua relativa adattabilità a diversi ambienti ed utilizzi. Nome pianta: Cupressus Arizonica Nome comune: Cipresso dell'Arizona Tipo di vaso: Vas0 2 Litri Altezza: 60/80 cm Per saperne di più: Wikipedia
    • Aggiungi al carrello
  • Cupressus Sempervirens -Cipresso Quick View
    • Cupressus Sempervirens -Cipresso Quick View
    • Alberi, Conifere
    • Cupressus Sempervirens -Cipresso

    • 5,00 €
    • Aggiungi al carrello
  • Prunus spinosa- PrugnoloPrunus spinosa- Prugnolo Quick View
    • Prunus spinosa- PrugnoloPrunus spinosa- Prugnolo Quick View
    • Arbusti, Latifoglie
    • Prunus spinosa- Prugnolo

    • 5,00 €
    • Il prugnolo spinoso è un arbusto comune, adatto per formare siepi. Un tempo, in qualche parte d'Italia, veniva utilizzato come essenza costituente delle siepi interpoderali, cioè per delimitare i confini degli appezzamenti. In ragione delle spine e del fitto intreccio dei rami, la siepe di prugnolo selvatico costituiva una barriera pressoché impenetrabile. Le bacche rimangono a lungo attaccate ai rami…
    • Aggiungi al carrello
  • Punica Granatum – Melograno da FiorePunica Granatum – Melograno da Fiore Quick View
    • Punica Granatum – Melograno da FiorePunica Granatum – Melograno da Fiore Quick View
    • Arbusti, Latifoglie
    • Punica Granatum – Melograno da Fiore

    • 5,00 €
    • Il melograno viene utilizzato come pianta ornamentale nei giardini, le varietà nane in vaso sui terrazzi; industrialmente si coltiva per la produzione dei frutti eduli, le melagrane. Questo tipo di frutto, botanicamente, è definito "balausta". Nome pianta: Punica Granatum Nome comune: Melograno da Fiore Tipo di vaso: Vaso 2 Litri  Altezza: 20/40 cm circa Per saperne di più: Wikipedia
    • Aggiungi al carrello
  • Quercus Coccifera- Quercia SpinosaQuercus Coccifera- Quercia Spinosa Quick View
    • Quercus Coccifera- Quercia SpinosaQuercus Coccifera- Quercia Spinosa Quick View
    • Arbusti, Latifoglie
    • Quercus Coccifera- Quercia Spinosa

    • 5,00 €
    • È una pianta sempreverde a portamento arbustivo-arboreo, alta in genere 2-5 metri ma che, in condizioni ecologicamente favorevoli, può raggiungere gli 8 m. Nome pianta: Quercus Coccifera Nome comune: Quercia Spinosa Tipo di vaso: Vaso 2 Litri Altezza: 40/60 cm circa Per Maggiori Informazioni: Wikipedia
    • Aggiungi al carrello
  • Rosa canina – Rosa selvaticaRosa canina – Rosa selvatica Quick View
    • Rosa canina – Rosa selvaticaRosa canina – Rosa selvatica Quick View
    • Arbusti, Latifoglie
    • Rosa canina – Rosa selvatica

    • 5,00 €
    • La rosa canina può essere usata con successo per creare siepi interpoderali o difensive, quasi impenetrabili, per le numerose spine robuste che possiede lungo tutti rami. È una pianta mellifera, i fiori sono molto bottinati dalle api, che ne raccolgono soprattutto il polline,[6] ma produrre del miele uniflorale è molto difficoltoso perché è solo sporadica. Nome pianta: Rosa canina Nome…
    • Aggiungi al carrello
  • Rosa Rugosa Quick View
    • Esaurito
      Rosa Rugosa Quick View
    • Arbusti, Latifoglie
    • Rosa Rugosa

    • 3,00 €
    • La Rosa rugosa è una specie di rosa selvatica molto resistente, che si adatta benissimo per formare siepi. I meravigliosi fiori color rosa chiaro attraggono molti insetti. Dopo la fioritura della rosa rugosa appaiono dei frutti a bacca, i ‘cinorrodi’ che sono molto ricercati tra gli uccelli. Queste bacche si possono mangiare crude, ma molto meglio si gustano sotto forma…
    • Leggi tutto
  • Rosa Rugosa Quick View
    • Esaurito
      Rosa Rugosa Quick View
    • Arbusti, Latifoglie
    • Rosa Rugosa

    • 5,00 €
    • La Rosa rugosa è una specie di pianta selvatica molto resistente, che si adatta benissimo per formare siepi. I meravigliosi fiori color rosa chiaro attraggono molti insetti. Dopo la fioritura della rosa rugosa appaiono dei frutti a bacca, i ‘cinorrodi’ che sono molto ricercati tra gli uccelli. Queste bacche si possono mangiare crude, ma molto meglio si gustano sotto forma…
    • Leggi tutto
  • Sambucus Nigra – SambucoSambucus Nigra – Sambuco Quick View
    • Esaurito
      Sambucus Nigra – SambucoSambucus Nigra – Sambuco Quick View
    • Arbusti, Latifoglie
    • Sambucus Nigra – Sambuco

    • 3,00 €
    • La pianta viene utilizzata anche a scopo ornamentale, mentre dal tronco si ricava un legno duro e compatto, utilizzato come combustibile e per lavori al tornio; il legno dei giovani rami al contrario è tenero e fragile, con l'interno costituito da una sostanza a consistenza spugnosa. Questa peculiarità ha permesso, nella tradizione popolare italiana, la realizzazione di semplici flauti. È…
    • Leggi tutto
  • Viburnum Lantana – Lantana di Montagna Quick View
    • Viburnum Lantana – Lantana di Montagna Quick View
    • Arbusti, Latifoglie
    • Viburnum Lantana – Lantana di Montagna

    • 5,00 €
    • Il Viburnum lantana è adatto per giardini spontanei e zone a boschetto. Per siepi campestri. Rivestimento scarpate e argini di fiumi. Per rinverdimento di aree incolte e ruderali, versanti collinari. Nome pianta: Viburnum Lantana Nome comune: Lantana di Montagna Tipo di vaso: vaso 1 Litri Altezza: 60/80 cm Per saperne di più: Wikipedia
    • Aggiungi al carrello
  • Viburnum Lucidum-Viburno Lucido Quick View
    • Viburnum Lucidum-Viburno Lucido Quick View
    • Arbusti, Latifoglie
    • Viburnum Lucidum-Viburno Lucido

    • 5,00 €
    • Nome pianta: Viburnum Lucidum Nome comune: Viburno Lucido Tipo di vaso: Vasetto forestale  Altezza: 15/25 cm Per saperne di più: giardinaggio.it
    • Aggiungi al carrello
  • 1
  • 2

Allasia Plant Magna Grecia S.S.

Specializzati nella produzione di:
• Piante forestali per imboschimenti e arboricoltura da legno.
• Arbusti ed alberi per siepi campestri e per ripristino ambientale.
• Pioppi per legname da lavoro e cloni selezionati da biomassa.
• Giovani piante ornamentali da ricoltivare.
• Piante fruttifere di antica coltivazione ed a rischio di estinzione.

Orario settimanale di apertura

Lunedì - Venerdì: 7:30 - 16:00
Sabato: 7:30 - 12:30
Domenica: chiuso

Allasia Plant Magna Grecia S.S. Località Santa Margherita di Calabria, 88049 Soveria Mannelli (CZ) | Tel.: 338.6345451 - 0968.61341 - 328.4626729 (shop online)
×
×

Carrello