Salta al contenuto
338.6345451 - 0968.61341 - 334.9243909 (shop online) info@allasiaplantmg.it - PEC: franco@pec.allasiaplantmg.it
Allasia Plant Magna Grecia S.S.
  • Home
  • Parlano di noi
  • L’Azienda
    • Fattoria didattica
    • Missione
    • La squadra
    • La responsabilità sociale
    • Commercializzazione
    • Il Territorio
    • Ricerca e progetti
    • Licenze e Autorizzazioni
    • Media
      • Foto
      • Fiere
      • Link
        • Link del Gruppo Allasia
          • Allasia Plant
          • ATS Montemaggiore
          • Biopoplar
          • Almaverde energia
        • Link utili
          • PSR Calabria 2014/2020
          • Regione Calabria
          • Regione Sicilia
          • Regione Puglia
          • Politiche agricole
          • Regione Campania
          • Regione Basilicata
          • Regione Molise
          • Coldiretti
          • Confagricoltura
  • Il Bosco
    • Gli Alberi
    • Il Bosco e la Selvicoltura
    • Biodiversità tutelata
    • Il Bosco e i suoi abitanti
    • I vantaggi del Bosco per l’Ambiente
    • Il Bosco non solo economia
    • Gli Alberi nel quotidiano
    • Gestire il Bosco
    • Produttività del Bosco
    • Conoscenza e Professionalità
    • Prodotti ricavabili
    • Tutela delle piantagioni
    • La Foresta e le sue definizioni
    • Bosco ecosistema e inquinamento
  • Arboricoltura
    • Una nuova piantagione
    • Accessori per gli impianti
    • Cure colturali
    • Decespugliamento
    • Lavorazione del terreno
  • Informazioni
    • Descrizione piante
    • Condizioni generali di vendita
    • Glossario
    • Catalogo
    • Le piante e il codice civile
    • FAQ
  • Negozio
    • Alberi
      • Conifere
      • Latifoglie
    • Arbusti
      • Conifere
      • Latifoglie
    • Piante da Frutto antiche
    • Piccoli frutti o minori
    • Offerte
  • Contatti
  • Catalogo
  • Accedi
  • 0
0 Menu Chiudi
  • Home
  • Parlano di noi
  • L’Azienda
    • Fattoria didattica
    • Missione
    • La squadra
    • La responsabilità sociale
    • Commercializzazione
    • Il Territorio
    • Ricerca e progetti
    • Licenze e Autorizzazioni
    • Media
      • Foto
      • Fiere
      • Link
        • Link del Gruppo Allasia
          • Allasia Plant
          • ATS Montemaggiore
          • Biopoplar
          • Almaverde energia
        • Link utili
          • PSR Calabria 2014/2020
          • Regione Calabria
          • Regione Sicilia
          • Regione Puglia
          • Politiche agricole
          • Regione Campania
          • Regione Basilicata
          • Regione Molise
          • Coldiretti
          • Confagricoltura
  • Il Bosco
    • Gli Alberi
    • Il Bosco e la Selvicoltura
    • Biodiversità tutelata
    • Il Bosco e i suoi abitanti
    • I vantaggi del Bosco per l’Ambiente
    • Il Bosco non solo economia
    • Gli Alberi nel quotidiano
    • Gestire il Bosco
    • Produttività del Bosco
    • Conoscenza e Professionalità
    • Prodotti ricavabili
    • Tutela delle piantagioni
    • La Foresta e le sue definizioni
    • Bosco ecosistema e inquinamento
  • Arboricoltura
    • Una nuova piantagione
    • Accessori per gli impianti
    • Cure colturali
    • Decespugliamento
    • Lavorazione del terreno
  • Informazioni
    • Descrizione piante
    • Condizioni generali di vendita
    • Glossario
    • Catalogo
    • Le piante e il codice civile
    • FAQ
  • Negozio
    • Alberi
      • Conifere
      • Latifoglie
    • Arbusti
      • Conifere
      • Latifoglie
    • Piante da Frutto antiche
    • Piccoli frutti o minori
    • Offerte
  • Contatti
  • Catalogo
  • Accedi
  • 0

nero

Home » nero
  • Mostra:
  • 12
  • 24
  • Tutte
  • Alnus Glutinosa – Ontano neroAlnus Glutinosa – Ontano nero Quick View
    • Alnus Glutinosa – Ontano neroAlnus Glutinosa – Ontano nero Quick View
    • Alberi, Latifoglie
    • Alnus Glutinosa – Ontano nero

    • 2,50 €
    • L'ontano nero è un albero alto intorno ai 10 metri, eccezionalmente fino a 20-25 metri, talvolta con portamento arbustivo, con corteccia fessurata longitudinalmente, di colore nero. Uso: Oltre a svolgere una funzione ecologica nel mantenimento degli ecosistemi fluviali, le formazioni pure o miste a ontano nero sono utili per il consolidamento delle sponde dei corsi d'acqua e ricoprono perciò un ruolo collaterale…
    • Aggiungi al carrello
  • Alnus glutinosa- Ontano neroAlnus glutinosa- Ontano nero Quick View
    • Alnus glutinosa- Ontano neroAlnus glutinosa- Ontano nero Quick View
    • Alberi, Latifoglie
    • Alnus glutinosa- Ontano nero

    • 3,00 €
    • L'ontano nero è un albero alto intorno ai 10 metri, eccezionalmente fino a 20-25 metri, talvolta con portamento arbustivo, con corteccia fessurata longitudinalmente, di colore nero. Uso: Oltre a svolgere una funzione ecologica nel mantenimento degli ecosistemi fluviali, le formazioni pure o miste a ontano nero sono utili per il consolidamento delle sponde dei corsi d'acqua e ricoprono perciò un ruolo collaterale…
    • Aggiungi al carrello
  • Morus Nigra- Gelso Nero Quick View
    • Esaurito
      Morus Nigra- Gelso Nero Quick View
    • Alberi, Latifoglie
    • Morus Nigra- Gelso Nero

    • 3,00 €
    • Il Morus nigra è un albero deciduo, a volte cespuglio arborescente, con chioma rotonda e allargata, tronco corto, spesso tortuoso, corteccia grigia rugosa. Foglie cordiformi alla base o ovaliformi, semplici o irregolarmente lobate, ruvide sulla pagina superiore, pubescenti di sotto. Pianta monoica con infiorescenze maschili e femminili separate ma sulla stessa pianta in amenti verdi.  I Frutti, sono composti da…
    • Leggi tutto
  • Pinus Nigra Austriaca – Pino neroPinus Nigra Austriaca – Pino nero Quick View
    • Pinus Nigra Austriaca – Pino neroPinus Nigra Austriaca – Pino nero Quick View
    • Alberi, Conifere
    • Pinus Nigra Austriaca – Pino nero

    • 3,00 €
    • Albero robusto capace di sopportare freddi intensi e forti escursioni termiche. Essenza forestale di primaria importanza, di cui sono stati effettuati numerosi ed estesi rimboschimenti. Nome pianta: Pinus nigra Nome comune: Pino nero Tipo di vaso: vasetto forestale  Altezza: 20/40 cm circa Per saperne di più: Wikipedia
    • Aggiungi al carrello
  • Pinus nigra laricio – Pino Nero “Silano”Pinus nigra laricio – Pino Nero “Silano” Quick View
    • Pinus nigra laricio – Pino Nero “Silano”Pinus nigra laricio – Pino Nero “Silano” Quick View
    • Alberi, Conifere
    • Pinus nigra laricio – Pino Nero “Silano”

    • 5,00 €
    • La grande quantità di resina prodotta dal tronco, e la robustezza del tronco stesso, ha fatto sì che nei secoli scorsi il legno del pino laricio fosse utilizzato nella fabbricazione di navi, e la resina come isolante e come combustibile per torce. Attualmente questo utilizzo è stato accantonato, ma nei centri visita del Cupone e di Villaggio Mancuso, entrambi in…
    • Aggiungi al carrello
  • Populus Nigra – Pioppo neroPopulus Nigra – Pioppo nero Quick View
    • Populus Nigra – Pioppo neroPopulus Nigra – Pioppo nero Quick View
    • Alberi, Latifoglie
    • Populus Nigra – Pioppo nero

    • 5,00 €
    • Il Pioppo nero (Populus Nigra), appartiene alla famiglia delle Salicacee. È una pianta che ha una crescita molto rapida e può arrivare fino a trenta metri di altezza. Il pioppo nero ha origine nell'emisfero settentrionale e vanta una trentina di specie diverse. In Italia è ampia la sua diffusione nella Pianura Padana, da dove, transitando, si può facilmente osservare come…
    • Aggiungi al carrello
  • Populus Nigra – Pioppo neroPopulus Nigra – Pioppo nero Quick View
    • Populus Nigra – Pioppo neroPopulus Nigra – Pioppo nero Quick View
    • Alberi, Latifoglie
    • Populus Nigra – Pioppo nero

    • 7,50 €
    • Il Pioppo nero (Populus Nigra), appartiene alla famiglia delle Salicacee. È una pianta che ha una crescita molto rapida e può arrivare fino a trenta metri di altezza. Il pioppo nero ha origine nell'emisfero settentrionale e vanta una trentina di specie diverse. In Italia è ampia la sua diffusione nella Pianura Padana, da dove, transitando, si può facilmente osservare come…
    • Aggiungi al carrello
  • Ribes rubrum – RibesRibes rubrum – Ribes Quick View
    • Ribes rubrum – RibesRibes rubrum – Ribes Quick View
    • Piccoli frutti o minori
    • Ribes rubrum – Ribes

    • 5,00 €
    • Nome pianta: Ribes (Nigrum/Rubrum) Nome comune: Ribes  Tipo di vaso: vaso da 2 Lt Altezza: 20/30 cm Per saperne di più: passione verde - adagricole
    • Aggiungi al carrello
  • Vaccinium myrtillus – MirtilloVaccinium myrtillus – Mirtillo Quick View
    • Vaccinium myrtillus – MirtilloVaccinium myrtillus – Mirtillo Quick View
    • Piccoli frutti o minori
    • Vaccinium myrtillus – Mirtillo

    • 5,00 €
    • Nome pianta: Vaccinium Myrtillus Nome comune: Mirtillo Tipo di vaso: Vaso da 2 litri Altezza: 50 cm Per saperne di più: Wikipedia
    • Aggiungi al carrello
  • Vaccinium Myrtillus- MirtilloVaccinium Myrtillus- Mirtillo Quick View
    • Esaurito
      Vaccinium Myrtillus- MirtilloVaccinium Myrtillus- Mirtillo Quick View
    • Piccoli frutti o minori
    • Vaccinium Myrtillus- Mirtillo

    • 3,00 €
    • Nome pianta: Vaccinium Myrtillus Nome comune: Mirtillo Tipo di vaso: Vasetto forestale  Altezza: 50 cm Per saperne di più: Wikipedia
    • Leggi tutto

Allasia Plant Magna Grecia S.S.

Specializzati nella produzione di:
• Piante forestali per imboschimenti e arboricoltura da legno.
• Arbusti ed alberi per siepi campestri e per ripristino ambientale.
• Pioppi per legname da lavoro e cloni selezionati da biomassa.
• Giovani piante ornamentali da ricoltivare.
• Piante fruttifere di antica coltivazione ed a rischio di estinzione.

Orario settimanale di apertura

Lunedì - Venerdì: 7:30 - 16:00
Sabato: 7:30 - 12:30
Domenica: chiuso

Allasia Plant Magna Grecia S.S. Località Santa Margherita di Calabria, 88049 Soveria Mannelli (CZ) | Tel.: 338.6345451 - 0968.61341 - 328.4626729 (shop online)
×
×

Carrello