Salta al contenuto
338.6345451 - 0968.61341 - 334.9243909 (shop online) info@allasiaplantmg.it - PEC: franco@pec.allasiaplantmg.it
Allasia Plant Magna Grecia S.S.
  • Home
  • Parlano di noi
  • L’Azienda
    • Fattoria didattica
    • Missione
    • La squadra
    • La responsabilità sociale
    • Commercializzazione
    • Il Territorio
    • Ricerca e progetti
    • Licenze e Autorizzazioni
    • Media
      • Foto
      • Fiere
      • Link
        • Link del Gruppo Allasia
          • Allasia Plant
          • ATS Montemaggiore
          • Biopoplar
          • Almaverde energia
        • Link utili
          • PSR Calabria 2014/2020
          • Regione Calabria
          • Regione Sicilia
          • Regione Puglia
          • Politiche agricole
          • Regione Campania
          • Regione Basilicata
          • Regione Molise
          • Coldiretti
          • Confagricoltura
  • Il Bosco
    • Gli Alberi
    • Il Bosco e la Selvicoltura
    • Biodiversità tutelata
    • Il Bosco e i suoi abitanti
    • I vantaggi del Bosco per l’Ambiente
    • Il Bosco non solo economia
    • Gli Alberi nel quotidiano
    • Gestire il Bosco
    • Produttività del Bosco
    • Conoscenza e Professionalità
    • Prodotti ricavabili
    • Tutela delle piantagioni
    • La Foresta e le sue definizioni
    • Bosco ecosistema e inquinamento
  • Arboricoltura
    • Una nuova piantagione
    • Accessori per gli impianti
    • Cure colturali
    • Decespugliamento
    • Lavorazione del terreno
  • Informazioni
    • Descrizione piante
    • Condizioni generali di vendita
    • Glossario
    • Catalogo
    • Le piante e il codice civile
    • FAQ
  • Negozio
    • Alberi
      • Conifere
      • Latifoglie
    • Arbusti
      • Conifere
      • Latifoglie
    • Piante da Frutto antiche
    • Piccoli frutti o minori
    • Offerte
  • Contatti
  • Catalogo
  • Accedi
  • 0
0 Menu Chiudi
  • Home
  • Parlano di noi
  • L’Azienda
    • Fattoria didattica
    • Missione
    • La squadra
    • La responsabilità sociale
    • Commercializzazione
    • Il Territorio
    • Ricerca e progetti
    • Licenze e Autorizzazioni
    • Media
      • Foto
      • Fiere
      • Link
        • Link del Gruppo Allasia
          • Allasia Plant
          • ATS Montemaggiore
          • Biopoplar
          • Almaverde energia
        • Link utili
          • PSR Calabria 2014/2020
          • Regione Calabria
          • Regione Sicilia
          • Regione Puglia
          • Politiche agricole
          • Regione Campania
          • Regione Basilicata
          • Regione Molise
          • Coldiretti
          • Confagricoltura
  • Il Bosco
    • Gli Alberi
    • Il Bosco e la Selvicoltura
    • Biodiversità tutelata
    • Il Bosco e i suoi abitanti
    • I vantaggi del Bosco per l’Ambiente
    • Il Bosco non solo economia
    • Gli Alberi nel quotidiano
    • Gestire il Bosco
    • Produttività del Bosco
    • Conoscenza e Professionalità
    • Prodotti ricavabili
    • Tutela delle piantagioni
    • La Foresta e le sue definizioni
    • Bosco ecosistema e inquinamento
  • Arboricoltura
    • Una nuova piantagione
    • Accessori per gli impianti
    • Cure colturali
    • Decespugliamento
    • Lavorazione del terreno
  • Informazioni
    • Descrizione piante
    • Condizioni generali di vendita
    • Glossario
    • Catalogo
    • Le piante e il codice civile
    • FAQ
  • Negozio
    • Alberi
      • Conifere
      • Latifoglie
    • Arbusti
      • Conifere
      • Latifoglie
    • Piante da Frutto antiche
    • Piccoli frutti o minori
    • Offerte
  • Contatti
  • Catalogo
  • Accedi
  • 0

sottobosco

Home » sottobosco
  • Mostra:
  • 12
  • 24
  • Tutte
  • Amelanchier Lamarckii – Pero Corvino Quick View
    • Amelanchier Lamarckii – Pero Corvino Quick View
    • Arbusti, Latifoglie
    • Amelanchier Lamarckii – Pero Corvino

    • 5,00 €
    • Si tratta di un’ottima pianta da giardino che in America è largamente coltivata come pianta da frutto. In Italia, oltre che come pianta da frutto, l’Amelanchier è usato a scopo decorativo per formare gruppi sul prato, per la creazione di siepi ornamentali ma anche come esemplare isolato. E’ una pianta bella in tutte le stagioni. Nome pianta: Amelanchier Lamarckii Nome…
    • Aggiungi al carrello
  • Buxus sempervirens – Bosso Quick View
    • Buxus sempervirens – Bosso Quick View
    • Arbusti, Latifoglie
    • Buxus sempervirens – Bosso

    • 5,00 €
    • Vengono coltivate come piante ornamentali e in fogge fantasiose ottenute con l'arte topiaria come animali o labirinti nei giardini all'italiana. In silvicoltura viene impiegato, grazie al robusto apparato radicale, per il consolidamento di terreni instabili, sassosi e aridi. Il legno che se ne ricava è duro e compatto, di colore giallo e molto pregiato; è impiegato per la costruzione di…
    • Aggiungi al carrello
  • Castanea Sativa – CastagnoCastanea Sativa – Castagno Quick View
    • Castanea Sativa – CastagnoCastanea Sativa – Castagno Quick View
    • Alberi, Latifoglie
    • Castanea Sativa – Castagno

    • 5,00 €
    • Il castagno europeo (Castanea sativa), in Italia più comunemente chiamato castagno, è un albero appartenente alla famiglia Fagaceae. Il castagno è una specie mesofila e moderatamente esigente in umidità. Sopporta abbastanza bene i freddi invernali, subendo danni solo a temperature inferiori a -25 °C, ma diventa esigente durante la stagione vegetativa. Nome pianta: Castanea sativa Nome comune: Castagno Tipo di…
    • Aggiungi al carrello
  • Cornus Mas – CornioloCornus Mas – Corniolo Quick View
    • Cornus Mas – CornioloCornus Mas – Corniolo Quick View
    • Arbusti, Latifoglie
    • Cornus Mas – Corniolo

    • 2,50 €
    • I piccoli frutti rossi vengono lavorati, oltre che per la produzione di succhi di frutta e confetture, anche per aromatizzare alcuni tipi di alcolici, come, ad esempio, la grappa. Il legno del corniolo è di colore bruno-chiaro nelle parti interne (alburno), mentre nella corteccia è rossastro, con anelli poco distinti. Nel passato era usato per la fabbricazione di pezzi di…
    • Aggiungi al carrello
  • Helichrysum italicum – ElicrisoHelichrysum italicum – Elicriso Quick View
    • Helichrysum italicum – ElicrisoHelichrysum italicum – Elicriso Quick View
    • Arbusti, Latifoglie
    • Helichrysum italicum – Elicriso

    • 3,00 €
    • Helichrysum italicum - Elicriso Portamento: pianta perenne, ramificata fin dalla base (suffruticosa) ì, che forma cespugli che raggiungono solitamente un’altezza di 30-40 cm. Caratterizzata da un colore grigio-biancastro dato dalla presenza di una fitta presenza di peli che ricopre tutta la superficie. Foglie: alterne, sessili e lineari. Lunghe 3-4 cm e larghe 1 mm, con il margine che si ripiega…
    • Aggiungi al carrello
  • Quercus Pubescens – RoverellaQuercus Pubescens – Roverella Quick View
    • Quercus Pubescens – RoverellaQuercus Pubescens – Roverella Quick View
    • Alberi, Latifoglie
    • Quercus Pubescens – Roverella

    • 5,00 €
    • Il legno è apprezzato ed utilizzato come legna da ardere; fa parte della categoria delle essenze dure, ovvero quei legni che hanno ottimo valore calorifico e lenta combustione. Il legno, anche se simile a quello della Rovere, presenta fibre meno dritte, per cui è di più difficile lavorazione, inoltre tende ad imbarcarsi. Le travi che se ne ottengono vengono usate…
    • Aggiungi al carrello
  • Ribes rubrum – RibesRibes rubrum – Ribes Quick View
    • Ribes rubrum – RibesRibes rubrum – Ribes Quick View
    • Piccoli frutti o minori
    • Ribes rubrum – Ribes

    • 3,00 €
    • Nome pianta: Ribes (Nigrum/Rubrum) Nome comune: Ribes  Tipo di vaso: vasetto forestale Altezza: 20/30 cm Per saperne di più: passione verde - adagricole
    • Aggiungi al carrello
  • Rubus idaeus – LamponeRubus idaeus – Lampone Quick View
    • Rubus idaeus – LamponeRubus idaeus – Lampone Quick View
    • Piccoli frutti o minori
    • Rubus idaeus – Lampone

    • 5,00 €
    • Nome pianta: Rubus Idaeus Nome comune: Lampone Tipo di vaso: Vasetto forestale  Altezza: 30 cm Per saperne di più: Wikipedia
    • Aggiungi al carrello
  • Rubus idaeus – LamponeRubus idaeus – Lampone Quick View
    • Rubus idaeus – LamponeRubus idaeus – Lampone Quick View
    • Piccoli frutti o minori
    • Rubus idaeus – Lampone

    • 5,00 €
    • Nome pianta: Rubus Idaeus Nome comune: Lampone Tipo di vaso: Vaso Altezza: 70 cm Per saperne di più: Wikipedia
    • Aggiungi al carrello
  • Tilia cordata- TiglioTilia cordata- Tiglio Quick View
    • Tilia cordata- TiglioTilia cordata- Tiglio Quick View
    • Alberi, Latifoglie
    • Tilia cordata- Tiglio

    • 5,00 €
    • Si tratta di un albero utilizzato negli spazi verdi urbani, soprattutto nei parchi. Il suo legno è omogeneo e facilmente lavorabile, ma non ha grande resistenza meccanica. È utilizzato per costruire piccoli oggetti, soprattutto da cucina. Usato anche come imitazione dell'ebano. Come legna da ardere non è particolarmente apprezzato. È molto noto anche come pianta mellifera ed è bottinata dalle…
    • Aggiungi al carrello

Allasia Plant Magna Grecia S.S.

Specializzati nella produzione di:
• Piante forestali per imboschimenti e arboricoltura da legno.
• Arbusti ed alberi per siepi campestri e per ripristino ambientale.
• Pioppi per legname da lavoro e cloni selezionati da biomassa.
• Giovani piante ornamentali da ricoltivare.
• Piante fruttifere di antica coltivazione ed a rischio di estinzione.

Orario settimanale di apertura

Lunedì - Venerdì: 7:30 - 16:00
Sabato: 7:30 - 12:30
Domenica: chiuso

Allasia Plant Magna Grecia S.S. Località Santa Margherita di Calabria, 88049 Soveria Mannelli (CZ) | Tel.: 338.6345451 - 0968.61341 - 328.4626729 (shop online)
×
×

Carrello